OLI offre un’ampia gamma di vibratori ad alta frequenza, sia elettrici che pneumatici, progettati specificatamente per la compattazione del calcestruzzo.
Il calcestruzzo fresco non è in grado di compattarsi da solo a causa della sua scarsa fluidità. La vibrazione, applicata internamente o esternamente, vince le forze di attrito e favorisce:
- l’emersione delle bolle d’aria imprigionate nel calcestruzzo;
- la dispersione degli aggregati con conseguente riduzione di cavità e conferimento di alta densità e perfetta omogeneità al materiale;
- l’adesione del calcestruzzo alle barre dell’armatura di rinforzo o a qualsiasi inserto della struttura interna.
Benefici dell’utilizzo dei vibratori sul calcestruzzo:
Grazie alla vibrazione, i manufatti in calcestruzzo migliorano sotto molti aspetti:
- hanno una alta resistenza meccanica;
- il basso livello di porosità li rende più impermeabili all’acqua e resistenti agli agenti aggressivi che possono esservi contenuti;
- non presentano crepe e fessure all’interno del cemento e in prossimità delle barre delle armature di rinforzo;
- il materiale occupa ogni spazio libero, andando a riempire completamente le casseforme;
- anche la superficie è esteticamente migliore;
- hanno un ciclo di vita più lungo.
Tipi di vibratori per calcestruzzo
Vibratori a immersione (o aghi vibranti per calcestruzzo)
Nella costruzione, ad esempio, di pavimenti ad uso industriale, muri, pilastri e solai, servono dispositivi vibranti flessibili e facili da utilizzare. In questi casi viene scelto il vibratore a immersione, detto anche ago vibrante, perché progettato per l’utilizzo a contatto diretto con il cemento. perciò questo impiego viene anche definito vibrazione interna diretta.
Vibratori elettrici esterni
I vibratori elettrici ad alta frequenza sono utilizzati nei cantieri e nella produzione di prefabbricati per ottenere manufatti di alta qualità con cemento a vista, con risultati eccellenti dal punto di vista estetico e della resistenza agli agenti atmosferici. La vibrazione è trasmessa al cemento indirettamente attraverso casseforme o stampi.